Mondo Candido Biografia

Il ‘progetto Mondo Candido’ unisce una certa atmosfera musicale tipicamente italiana degli anni ‘60 - ‘70 ad un sound più prettamente ‘contemporaneo’. Molte suggestioni vengono dal linguaggio musicale cinematografico (il nome del gruppo è preso da un film di Jacopetti del 1974), dalla musica brasiliana e latina in generale, e dalla ‘club music’ (Lounge - Chill Out- French House).
Fra i brani del loro repertorio spiccano  composizioni strumentali come anche cover di Mina, Rita Pavone, Patty Pravo, Henri Mancini.

Il primo disco ‘Moca’ esce per l’etichetta indipendente Santeria-Audioglobe nell’aprile 2002.
L’album vede la collaborazione straordinaria del 'guru' della scena elettronica indipendente Hector Zazou (Bjork, Sakamoto, PGR)

Brani del disco vengono pubblicati su compilation di varie riviste musicali:
- Acid Jazz  (4 numeri)
- Il Giaguaro (rivista di cinema, musica e design anni ‘60 - ‘70)
- Rockstar (3 numeri)
- RockSound

Moca viene recensito molto positivamente su tutte le maggiori riviste musicali italiane e uno dei singoli (Cambiare Idea) incontra molti consensi in ambito radiofonico, con regolari passaggi su RadioDJ, 105, Radio Montecarlo, Isoradio. Diversi passaggi televisivi su ‘All Music’ dei quali un’intervista ed un live in studio.
Molte date live tra le quale l'apertura dei concerti di Incognito, Goldfrapp, Nicola Conte.

Altri brani escono su diverse compilations in ambito ‘Chill-out’ fra le quali la più nota è ‘Buddha Bar vol 5’ con la cover di Henri Mancini - Meglio Stasera (tratto dal primo film della Pantera Rosa- 1962).

Nel 2003 ‘Moca’ esce per l’etichetta giapponese Aosis Records (JVC) con la quale ottiene risultati di vendita e rassegna stampa molto positivi, il gruppo è già stato due volte a Tokyo (con relativi showcase alla Tower Records e HMV) e ha collaborato con una grossa agenzia pubblicitaria per il Jingle di un' autovettura Toyota. 
Nel novembre esce solo per il Giappone un mini cd con la versione del Jingle (Tintarella di luna) più altri brani e remixes. Brani di Moca sono presenti in più di 10 diverse compilations in Giappone.
Moca viene distribuito in Corea del sud.


Nel 2006 esce il secondo disco: Bizarre.
Gli ingredienti sono gli stessi: un mix raffinato di sonorità retrò rivisitate in chiave pop, influenze latine e cinematografiche e accenni di jazz.
A differenza del primo lavoro - 'Moca', 2002 - la produzione recente offre una prevalenza di brani con una più marcata sottolineatura ritmica che danno alla produzione un sapore più solare e accattivante.
Non mancano comunque brani raffinati ed eleganti, cifra irrinunciabile che tanto plauso ha ricevuto dalla critica musicale italiana.
Bizarre viene pubblicato in Giappone dall'etichetta Rambling Records.

Il 2007 vede il gruppo attivo a presentare il nuovo lavoro nelle maggiori città italiane: Milano, Roma, Bologna, Napoli, Capri - passando anche da Riccione, Forte dei Marmi, Jesolo col tour MTV Summer. 

Nel 2008 Bizarre esce negli USA per l'etichetta  Water Music.

Luisella lascia temporaneamente il gruppo per impegni personali, ma soprattutto per la nascita della sua bimba, ed al suo posto viene scelta la cantante Lucia Sargenti.

Mondissimo esce nel giugno 2008.
Si tratta di una raccolta di remix prodotti da artisti e DJ provenienti dalle più svariate parti del mondo: Francia, Olanda, USA, Giappone, Svezia, Austria, sfoggiando stili e sfaccettature glamour ed inattese: dal NuJazz al French Touch, dalla Bossa alla sperimentazione Electro.
Per l’Italia Mondissimo presenta i remix di Delta V,  Gazzara ed il fashon brand Joe Rivetto.

Tempo esce nel 2012
Presenta un excursus di brani completamente strumentali, alcuni tratti dagli album precedenti, altri recuperati dalle primissime session di registrazione del gruppo, altri nati da improvvisazioni in studio durante le registrazioni dei brani del disco ‘Soda’.

Nel 2011, dopo aver preso in considerazioni varie possibilità, il gruppo sceglie una nuova vocalist, la bravissima Sara Ferrini.
Con lei iniziano le registrazioni del nuovo lavoro in uscita nel 2013: Soda.

Moca_2002.htmlhttp://www.buddha-bar.com/http://www.jvcmusic.co.jp/mondoBizarre_2007.htmlhttp://www.rambling.ne.jp/htmlhttp://www.watermusicrecords.com/Mondissimo.htmlTempo.htmlSoda.htmlTempo.htmlshapeimage_2_link_0shapeimage_2_link_1shapeimage_2_link_2shapeimage_2_link_3shapeimage_2_link_4shapeimage_2_link_5shapeimage_2_link_6shapeimage_2_link_7shapeimage_2_link_8